Chihuahua inappetenza
Se il tuo cagnolino stenta a finire la sua pappa, non farti prendere subito dal panico e analizza bene la situazione. Ci sono molte possibili cause e a molte di queste si può porre facilmente rimedio.
Molti cani mangiano svogliatamente semplicemente perché si stancano del sapore delle crocchette. Succede soprattutto ai cucciolini di cinque o sei mesi, che dallo svezzamento hanno continuato sempre a mangiare un unico tipo di crocchette puppy. Molto spesso la cosa è facilitata dall’assaggio occasionale di cibi umani dall’appetibilità molto superiore. Appena il piccoletto capisce che esiste di meglio diventa più esigente. A questo punto l’importante è non entrare nel circolo vizioso del cambio di pappa. Più volte sostituisci il cibo, più viziato diventerà il tuo cane. Il rischio è di ritrovarsi a doverlo imboccare.
Per prima cosa assicurati della salubrità delle crocchette, controlla che la confezione sia integra e che non ci siano alterazioni dovute a cattiva conservazione. Fatto questo puoi provare alcuni espedienti per cercare di rendere più appetitosa la razione di Poffy.
Aggiungendo un po’ di acqua calda alle crocchette si aumenterà la fragranza degli aromi senza alterare la composizione dell’alimento. Un’alternativa è aggiungere un cucchiaio di mangime umido (preferibilmente della stessa marca delle crocchette) ben schiacciato e miscelato alle crocche. Metti in conto che potrebbero servire più tentativi. Se il tuo amico peloso non ne vuole sapere, porta via tutto e riprovaci al pasto successivo.
visita il nostro shop
E usa subito il tuo codice riservato ai Chihuahua!
10,00€ Sconto carrelloCHIHUAHUA10 CHIHUAHUA LOVER?
10 €uro Sconto sul tuo Acquisto Non scade mai
Se il tuo cane è adulto e particolarmente testardo, puoi anche pensare a un cambiamento più radicale con il passaggio all’alimentazione casalinga. In questo caso però dovrai consultare il tuo veterinario per farti consigliare quali alimenti utilizzare, i metodi di cottura e le giuste dosi.
Molti cagnolini smettono di mangiare quando si innamorano. Se c’è qualche femminuccia in calore nei dintorni per qualche giorno la ciotola sarà l’ultimo pensiero del tuo amico.
Anche il caldo è un frequente motivo di inappetenza. Quasi tutti i cani si rifiutano di mangiare nelle ore più calde della giornata. Sembra strano, ma considera che i nostri amici non possono sudare e che possono combattere l’afa estiva solo con l’inattività e la respirazione più frequente. Nei mesi più caldi, quindi, sarà meglio spostare i pasti alle ore più fresche della mattina e della sera.
Nei tesorini a 4 zampe più sensibili, la diminuzione di appetito può essere causata da un motivo psicologico: la partenza di un membro della famiglia, l’arrivo di un nuovo animale o la morte di un vecchio amico, la nascita di un bambino o semplicemente lo spostamento della cuccia o della ciotola. In questo caso cerca di passare più tempo con il tuo cane, di stimolarlo e di mantenere il più possibile le sue abitudini. È vero che la mente degli animali non è abbastanza complessa per riuscire ad interpretare la nostra psicologia, ma è ancora più vero che la nostra, di mente, è diventata tanto complessa da perdere di vista le cose più semplici.
Cerca di capire cosa c’è che non va, sarà più semplice di quel che pensi.
In caso di digiuno prolungato, dimagrimento o presenza di sintomi preoccupanti (vomito, diarrea, disturbi dell’urinazione o abbattimento) la cosa migliore è quella di rivolgersi subito al tuo veterinario di fiducia, in modo da capire qual è il problema e da intraprendere le giuste cure per rimettere tutto a posto.
E gli farai tornare l’acquolina in bocca.
Lascia un messaggio
Devi essere connesso per inviare un commento.